METROZERO è una startup innovativa e dinamica che opera nel mondo dell’economia circolare e della sostenibilità, investigandone i molteplici aspetti (ambientale, economico, sociale).
Fondata nel 2020 a Villaputzu (Sardegna, Italia) METROZERO promuove una sostenibilità “gentile”, consapevole e non imposta, fatta di piccoli contributi, finalizzata a rendere più piacevole, sano e bello l’ambiente e gli spazi in cui viviamo ogni giorno.
Appassionata di riciclo e sostenibilità, dopo la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Cagliari ha ricoperto i ruoli di product manager e project manager nell’ambito di progetti complessi in area IT, lavorando per diverse aziende, tra cui Tiscali. In METROZERO ricopre il ruolo di amministratrice unica e si occupa in particolare di comunicazione web, grafica e immagine aziendale, presenza sui social media.
Appassionato di architettura bioclimatica ed energie rinnovabili, alla Laurea in Architettura conseguita a Firenze affianca un MBA ottenuto presso la Melbourne Business School di Melbourne, Australia. Architetto e designer, è stato team leader di progetti complessi e multidisciplinari nel campo dello sviluppo sostenibile e della rigenerazione del paesaggio e degli ambienti urbani. In METROZERO coordina lo sviluppo dei prodotti dal punto di vista funzionale e del design.
Esperto in agricoltura sociale e sostenitore del potere terapeutico dell’attività agricola, dopo la laurea in Scienze dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Cagliari ha ricoperto il ruolo di pedagogista e progettista sociale. Esperto nella progettazione, nella gestione e nel coordinamento di servizi socioeducativi complessi, attualmente è presidente della cooperativa sociale So.Se. In METROZERO coordina lo sviluppo dei servizi e delle iniziative in ambito sociale-ambientale.